
Durante il suo tempo Valentiniano II e Graziano furono costretti ad affrontare: ribellioni, un'invasione dei Goti e un usurpatore proveniente dalla Britannia che cercò di conquistare l'Italia, si faceva chiamare Magno Massimo (iniziava già a quei tempi la loro superbia.... che sia qualche gas emanato da quella dannata isola?).
Comunque Valentiniano II fece una fine misteriosa che non fu mai spiegata: venne trovato impiccato a Vienne, in Gallia il 15 maggio del 392. Il vescovo di Milano, Sant'Ambrogio, celebrò i suoi funerali e scrisse per lui l'orazione De obitu Valentiniani Consolatio.
Dopo di lui Teodosio I prese il potere e l'Impero tornò ad avere un solo signore.... in tutti i sensi.
Nessun commento:
Posta un commento