Lettor, questo 9 novembre del 2016 ti parlo del 9 novembre del 2016, in cui siamo stati testimoni dell'elezione del 45° presidente degli Stati Uniti d'America.
Dopo una dura lotta con Hilary Clinton, moglie dell'ex presidente Bill Clinton, il miliardario Donald Trump ha vinto le elezioni ed è diventato il nuovo POTUS (president of the united states).
Cosa comporta il fatto che Trump ora sia il presidente degli Stati Uniti d'America?
Lui è ora al comando dello Stato più potente del pianeta per quanto riguarda l'apparato militare. Oltre a ciò egli è l'autorità che funge da punto d'incontro tra i cinquanta Stati indipendenti che compongono l'Unione.
Quando le prime Colonie delle Americhe britanniche dichiararono l'intenzione di staccarsi dal dominio britannico diventando indipendenti l'uno dall'altro, tuttavia si resero conto di aver bisogno di un'autorità comune che coordinasse le azioni delle Colonie contro la reazione dell'Inghilterra. La Confederazione di queste Colonie formò così il Congresso destinato a scegliere il Capo dello Stato.

Presidente significa infatti "Colui che si siede prima", in quanto è colui che ha il diritto di sedersi per primo nelle assemblee, solo quando lui si siede possono iniziare le riunioni dei capi del suo paese e approvare le sue leggi.

Non potendo essere membro del Congresso mentre è in carica, il Presidente si ritrova a non poter proporre direttamente leggi a livello federale, ma può influenzare la legislazione.
Donald Trump è il capo delle autorità federali degli Stati Uniti, può trattare con altri Paesi a nome di tutti i 50 Stati dell'Unione ed è il comandante in capo delle forze armate degli USA, che attualmente sono il più potente esercito del mondo.
Lettor, questa è una storia appena iniziata. Aspettiamo e vediamo come andrà a finire il capitolo Trump. In un modo o nell'altro.
Nessun commento:
Posta un commento